Categorie
Seo

L’importanza della local SEO

Che cos’è la local SEO ed è conveniente per una piccola media impresa?

Abbiamo sottolineato diverse volte quanto sia importante occuparsi dell’aspetto SEO con le giuste parole chiave ottenute attraverso Google Suggest o Google Keyword Planner, addirittura parlando dell’ottimizzazione delle immagini. Sino ad oggi, però, non avevamo menzionato la local SEO. Tu sai di cosa si tratta e perché é importante?

Local Seo: perché é importante?

Iniziamo dapprima dicendo che cos’è la local Seo: praticamente si tratta di un’attività strategica di marketing che ti permette di posizionare la tua azienda sui motori di ricerca, rendendola visibile localmente agli occhi di potenziali clienti.

La strategy locale SEO, perciò, consente di ottimizzare la tua reputazione sul web con risultati locali dei motori di ricerca. In questa maniera, effettuando delle ricerche per una specifica località o area di interesse potrai esser individuato e, perché no, preso pure in considerazione per il servizio che offri.

Con questo tipo di ottimizzazione si può ottenere una maggiore limpidezza agli occhi di un cliente: per esempio, quella persona potrebbe conoscervi per nomea, ma non avere il vostro numero di telefono. Un’ottimizzazione eseguita alla perfezione, anche ricorrendo a dei tool di local SEO (Google My Business, per esempio) potrà offrire una panoramica chiara del vostro lavoro e della collocazione.

Le persone che, poi, non hanno idea che esisti anche tu sul territorio locale potranno trovarti con parole generiche come “dentista” o “pizzeria”, comparendo addirittura sulle mappe di Google. In questo modo, avrai maggiori opportunità di riscontro da parte di questi nuovi clienti.

Chi ha bisogno della local SEO?

A questa domanda, c’è solo una risposta: tutti!

Che tu sia una palestra o un negozio di scarpe, la local SEO optimization può aiutarti in tutti i casi: la ricerca geografica su Google di tanti utenti potrà offrire un risultato a chi vuole trovare un servizio in prossimità della propria casa.

Dunque, investire nella local SEO è importante per tutti, anche per chi non ha un sito e desidera muoversi al meglio sul web.

Local Seo con Google My Business

Tra le attività off-site suggerite per applicarsi nella local Seo vi è Google My Business: in tal caso, sarà necessario compilare la scheda con i dati relativi alla tua azienda, tra cui l’indirizzo, il telefono, gli orari aggiornati correttamente e il tuo sito (se disponibile).

In questo modo, vi sarà immediatamente interazione con Google Maps così da poter esser individuati in men che non si dica sulle mappe del famoso motore di ricerca. Naturalmente, vi sarà una verifica con tanto di invio di cartolina da parte di Google con un codice da inserire in My Business. Nel giro di una settimana circa si potrà verificare e ottimizzare la tua presenza sul web.

Google My Business: conviene?

Sì, la risposta è affermativa. Una piccola media impresa potrà approfittarne per farsi trovare molto più facilmente online, anche da quegli utenti che non hanno mai sentito parlare della tua attività.

Se desideri ottenere più informazioni, richiedi una consulenza!