
Per te, la stella polare del copywriting.
Abbiamo fondato Atlantia Consulting Micheli & Co nel 2013.
La nostra esperienza nel mondo digitale è significativa, soprattutto con l’arte della scrittura applicata al web.
Per aspera ad astra è la nostra rotta nell’affrontare tutte le sfide tipiche della dimensione fluttuante online!
Il nostro itinerario in rete

Davide
Amante della scrittura, della musica e della tecnologia. La mia dedizione per lo scrivere nasce già in età adolescenziale, quando comincio a comporre le prime poesie e, in seguito, anche canzoni. La letteratura e la lingua italiane sono la mia passione, che coniugo da tempo immemore con gli strumenti comunicativi del web. Dal mondo classico, traggo spesso ispirazione per scolpire i miei testi.
∞
Comincio il mio percorso nel mondo digitale nel lontano 2002, presso l’agenzia di comunicazione Immagina del fotografo di fama internazionale Adriano Heitmann. Un ambiente creativo e ricco di ispirazione, dove lavoro a contatto anche con la fotografa di fama mondiale Flor Garduño.
Tra i progetti più interessanti che ho seguìto, ricordo con piacere «Vademecum Ticino» di Monn, Hotel Swiss Diamond, Golf Club Ascona, Tenimento dell’Ôr, Dufour Vini, Matasci Vini, Ferrovia Monte Generoso, Processioni Storiche Mendrisio, la Casa del Rinoceronte e tanti altri ancóra.
Attorno a quegli anni, risalgono i primi siti che ho realizzato con html, asp, flash e tutto l’arsenale di strumenti allora in auge.
∞
Ho pubblicato diverse poesie sull’Agenda del Poeta dell’editore romano Pagine, nonché partecipato ad alcuni concorsi letterarî. Dal 2011 ad oggi, ho realizzato contenuti per progetti digitali di parecchie aziende di tutte le dimensioni, tra cui, cito con piacere PC Professionale, LaTerradiPuglia.it, Ediscom.it, Atre.ch, Exeo.it e tanti altri.
Tra i professionisti italiani con i quali ho avuto l’onore di lavorare, posso citare Tiziano Fogliata – autore di manualistica dedicata a WordPress presso il noto editore Hoepli – e Alessandro Giagnoli, esperto SEO per grandi gruppi editoriali italiani e docente di digital marketing presso diversi atenei del Belpaese.
Tra il 2013-14, ho partecipato al lancio ed alla crescita della piattaforma TuoAgente.com. Nel corso degli ultimi anni, collaboro principalmente con un team internazionale di professionisti del mondo del web per supportare il lancio (o il rilancio) di portali personali ed aziendali.
A maggio 2022 ho superato l’Esame Professionale Superiore Federale di Web Project Manager.

Dall’autunno 2022, sono docente presso la Digital Strategies Academy di Lugano (formatore accreditato SEFRI, nonché partner di SWICO e CS/KS «Comunicazione Svizzera»).
Mi occupo in particolare dei corsi di Web Project Manager e Specialista della Comunicazione (per quest’ultimo sono Responsabile di corso).

Melody
Sono una copy vivace e giocosa. La mia attenzione per la scrittura risale agli ultimi anni del liceo, quando inizia a muovere i primi passi online su diverse piattaforme blogging dedicato all’attualità.
Nonostante la sua formazione in materie scientifiche, sono stata sempre affascinata dal mondo della scrittura creativa, tanto da prendere parte al giornalino scolastico.
Successivamente ho iniziato a studiare sempre di più il mondo digitale, analizzando non solo l’aspetto narrativo sul web, bensì anche quello più mirato al marketing e alla vendita. In questo modo, ho potuto intraprendere nuove collaborazioni per l’elaborazione ed ottimizzazione di e-commerce. Tra le più importanti collaborazioni vi é sicuramente quella con A-tre.ch, e-shop dedicato alla vendita di prodotti da ufficio in Svizzera.
Si susseguono poi grandi collaborazioni con altre agenzie tra cui Banzai Spa per PianetaDonna.it, ma anche portali del gruppo PubblicitaOnline come Ricettepercucinare.com e laterradipuglia.it.
Nel 2012 decido di avviare un progetto editoriale sul web dedicato completamente al mondo femminile: GlamChicBold diventa così uno dei miei punti di riferimento per la scrittura online e comunicazione attraverso i social.
Negli anni, però, non sono mancate neppure le collaborazioni con diverse redazioni di giornali italiani: tra queste cito Tecniche Nuove di Milano per la rivista “Arredo e Design”,”Estetica Moderna” e la testata giornalistica padovana “LiveIn”.
Sono in costante aggiornamento e mi piace sempre studiare seguendo alcuni dei guru più noti del panorama italiano ed internazionale. Nel mese di dicembre 2021 ho terminato il mio ultimo aggiornamento con una grande azienda italiana, Pennamontata.

Perché non scrivere contenuti per il web inaccurati
Si afferma, spesso, che un’immagine parli più di mille parole. L’evoluzione del web, sempre più contraddistinta dall’interattività e multimedialità, sembra confortare questa tesi in modo coerente e inoppugnabile.
Non è tuttavia tutto aurum ciò che luccica. Foto e video sono sicuramente emozionanti e coinvolgenti: nessuno lo nega.
∞
Eppure, i testi sono ancóra fondamentali «per decidere, quando si striscia la carta» – citando Guglielmo Arrigoni, mio docente presso la Digital Strategies Academy.
∞
Perché i dettagli dell’esperienza altrui sono spesso preziosi per orientarsi nel culmine del messy middle. Talvolta anche più dell’awareness di un marchio, soprattutto perché tutti vogliamo una UX (in tutti i sensi) soddisfacente.
Non è sufficiente “saper scrivere” per poter offrire un testo ideale per il web, capace di conquistare gli utenti e i motori di ricerca – in primis Google. Un contenuto asettico, smorto e monòtono è destinato all’insuccesso.
∞
Un copywriter creativo nativo digitale è il tuo ponte ideale per raggiungere il mondo del web anche se, finora, non ti sei tuffato in questa dimensione. Offline ed online possono fondersi perfettamente ed offrirti tante opportunità…
∞
Conosci bene il tuo target di pubblico? Ti distingui per la qualità dei tuoi prodotti o servizi? Allora perché dovresti creare una presenza online imbarazzante, con un portale poco curato nei contenuti?
Pènsaci: hai solo 7 (dicesi, sette) secondi per conquistare i tuoi clienti…
Siamo «quelli giusti» per te?
Sì, se…
- Credi, come noi, nella forza delle parole e nel loro intramontabile fascino;
- Sai che il web è una vera opportunità, non una minaccia;
- Non ti piacciono le vetrine inutili che non convertono in alcun modo;
- Ami i contenuti e non solo il contenitore o «vestitino bello»;
- Ti distingui, senza timore, dalle masse amorfe.
No, se…
- Ritieni che le tradizioni siano immutabili e prevalgano su tutto e tutti;
- Consideri ogni innovazione foriera di sventure di ogni tipo;
- Pensi che il web sia responsabile della rovina dell’umanità;
- Ami risposte facili a quesiti difficili, perché “basta schiacciare un pulsante e…“;
- L’insuccesso è sempre e solo colpa di altri.
Chiedere è lecito (e rispondere è cortesia)
Può darsi che, dopo aver letto di noi, tu voglia sapere qualcosa in più…
Abbiamo solleticato la tua curiosità? Ti piacerebbe arricchire la tua iniziativa digitale (o analogica) con le nostre creazioni verbali?
Puoi arrembare la nostra goletta dalle vele spiegate, per armarti di contenuti sagaci e unici. Prendi sùbito contatto con noi per indicarci le tue esigenze: