Categorie
News

Le nuove linee guida di Google per i Quality Raters

Nel 2022, le linee guida di Google dedicate ai Quality Raters sono state aggiornate per ben due volte: l’ultima versione, porta con sé una novità interessante, il cambio di paradigma da EAT ad EEAT (Experience), per rendere ancor più efficace l’attività degli «esaminatori umani».

Categorie
News

Status Dashboard, l’ultima novità di Google Search Console

Diamo uno sguardo a Status Dashboard, una delle ultime innovazioni lanciate da Big G per completare la preziosa Google Search Console, tool immancabile nell’arsenale dei webmaster che vogliano avere un insight sulle performance dei loro progetti all’interno del mondo di Big G.

Categorie
News

Google Search: i dettagli sui suoi sistemi di ranking

Sono molteplici i miti che aleggiano su Google Search, il motore di ricerca più famoso del mondo: ora, Big G ha voluto condividere una guida con alcuni dettagli che riguardano il suo sofisticato e potente sistema di ranking.

Categorie
News

Google Coati manda in pensione il «vecchio Panda»

Google Coati è il nome dell’ultimo aggiornamento rilasciato da Big all’algoritmo madre del più famoso motore di ricerca, che segna il tramonto dell’epoca segnata da Panda: ma cerchiamo di saperne qualcosa in più su questa novità di Mountain View…

Categorie
Blog

L’emozionante e preziosa esperienza di docente

Oggi desidero parlare della mia recentissima esperienza di docenza per il corso di «Web Project Manager» presso la Digital Strategies Academy: quante emozioni hanno lasciato quelle serate di studio e la giornata di verifica dedicate all’ultimo tassello dell’esclusivo percorso formativo.

Categorie
Blog

Intelligenza artificiale e diritto d’autore: qual è il rapporto?

Di tanto in tanto, la questione di intelligenza artificiale e diritto d’autore non manca di suscitare perplessità e dubbi, soprattutto, quando l’AI diventa uno strumento per generare contenuto «creativo». Eppure, la legge non lascia spazio a molte interpretazioni al riguardo…

Categorie
News

Il «crawl budget»: un rompicapo per i contenuti

Il cosiddetto «crawl budget» è spesso tematica che occupa le discussioni tra esperti di ottimizzazione SEO e creatori di contenuti: e in questa eterna diatriba, quale posto occupano le risorse testuali nel determinare l’attività dello spider di Google?

Categorie
Blog

Google ricerca mobile: come si comporta l’utente?

Cosa fanno gli internauti quando usano Google per la ricerca su mobile? Oggi ci concentriamo su questa parte dello studio condotto da SEMRUSH, cercando di capire il comportamento delle persone mentre sfogliano le SERP dai loro smartphone o device simili.

Categorie
Blog

Ricerca su Google: quelle SERP su desktop che restano senza clic…

Si fa presto a parlare di strategia SEO per la ricerca su Google da parte degli utenti: ma che si fa quando gl’internauti non cliccano? Uno studio di SEMRUSH ha evidenziato tutta una serie di comportamenti degli utenti, di fronte alle SERP, che pongono parecchi interrogativi alle aziende.

Categorie
News

Google Suggest: novità sui completamenti automatici delle query e la ricerca

Google Suggest è stato uno degli argomenti protagonisti dell’ultimo evento «Search On 2022» di Big G. Mountain View ha svelato novità nel solco della filosofia di «search outside the box»: la fruizione di funzioni di ricerca più intuitive ed aderente alla quotidianità della nostra esperienza di vita.