Una delle domande più ricorrenti tra gli imprenditori che si ritrovano a gestire un e-commerce da soli riguarda l’intercettazione della giusta clientela. Se anche tu ti stai chiedendo come attirare i clienti online, te lo spiegheremo nelle prossime righe.
Indice dei contenuti
Come attirare i clienti online in target con il tuo settore
Se da tempo stai cercando di trarre i migliori risultati dal marketing sul web, per trovare nuovi clienti interessati ai servizi o prodotti che proponi, devi pensare a una strategia di content marketing.
Per prima cosa, dovrai definire chiaramente l’unicità della tua proposta di valore (value proposition): i clienti devono capire immediatamente che cosa proponi e perché il tuo servizio (o prodotto) dovrebbe essere migliore di un altro.
Per farlo, potrai sfruttare la produzione di contenuti che possono intercettare le query che esprimono le loro esigenze, esitazioni o dubbi di fronte alla scelta di una soluzione e, tramite le tue risorse contenutistiche, suggerire la soluzione al problema!
Non si tratta cioè di illudersi di trovare clienti gratis online: il nostro investimento dovrà essere sulla qualità del contenuto offerto all’utente, nello spirito «what’s in it for me».
Il content marketing è quindi un investimento (sul lungo termine) per procurarsi traffico, dimostrare autorevolezza e ottenere conversioni, senza affidare alle oscillazioni del CPC e all’affollamento delle aste delle campagne pubblicitarie il totale destino del traffico verso il portale.
Esempi di promozioni commerciali che ci piacciono
Passiamo alla pratica e ti mostriamo un esempio davvero interessante di strategia di contenuti: stiamo parlando di Leroy Merlin.

Con questo approccio è possibile intercettare i problemi più comuni di tutte quelle persone che desiderano dare un nuovo aspetto alla propria casa o trovare delle soluzioni innovative per rendere più accogliente un angolo casalingo.
Ogni contenuto è curato nel dettaglio, con guide, tutorial passo-passo, suggerimenti ben strutturati che sono ovviamente corredati dai link che puntano agli articoli in vendita da Leroy Merlin.
Un altro esempio di e-commerce degno di nota è quello del magazine di VeraLab.

Anche in questo caso, l’Estetista Cinica soddisfa le domande più comuni sulla cura di inestetismi come la follicolite, i peli incarniti o la skincare per la pelle più sensibile.
Allo stesso tempo, si può scoprire all’interno di un articolo quali sono i prodotti migliori consigliati (del suo brand) da utilizzare per risolvere il problema cutaneo.
Come attirare clienti in un negozio di parrucchiere
Come puoi ben immaginare, non bastano semplicemente alcune frasi per attirare i clienti e trasformarli in acquirenti.
Il segreto, quando si lavora nell’ambito del content marketing, è la perseveranza nel proporre contenuto di valore, capace di ispirare il target alla ricerca di una risposta e che, ancora, non sa di poterla trovare nel tuo prodotto o servizio.
Devi quindi immaginarti un percorso ideale di avvicinamento tra la tua value proposition e il potenziale cliente e tradurlo in un piano e un calendario editoriali, con contenuti che rispondono a precisi obiettivi.
Supponiamo che tu sia un parrucchiere e che attraverso il tuo negozio online voglia vendere non solo il classico servizio per il taglio, colore e piega, ma anche i prodotti per potersi prendere cura dei capelli da casa.
In questo caso, sarà fondamentale raccogliere tuti i quesiti più comuni che si possono delineare per la messa in piega o per realizzare qualche capigliatura distintiva a casa.
Ecco degli esempi calzanti di titoli che potresti sfruttare per suggerire i tuoi prodotti che vendi online e nel negozio di parrucchiere:
- Come districare i capelli ricci
- Quale spray protettivo usare con i capelli per la piastra?
- Capelli fini dell’uomo: ecco i migliori rimedi per donare volume
Come attirare clienti in un’attività local
Ricordati che puoi sfruttare il web anche quando hai un’attività local e ti serve una strategia «drive-to-store», soprattuto, approfittando del potenziale del «mobile-to-store».
Se hai un piccolo esercizio pubblico, puoi puntare sul content marketing ispirazionale. Puoi suggerire come, in un momento particolare dell’anno, l’atmosfera che si respira nel tuo locale è perfetta per condividere il piacere di stare insieme.
Puoi utilizzare diversi canali, tra i quali il blog e, ovviamente, i profili sui social media che ti permettono di puntare sul visual, come Instagram.
Anche la geolocalizzazione con le mappe (ad es. Google Maps) o le risorse come (l’ex) My Business sono di aiuto in questo caso.
Non perdere tutte le opportunità che ti offre il web marketing per trovare nuovi clienti: affidati alla nostra esperienza ultradecennale!