Scopriamo qualche dettaglio in più sul progetto editoriale della biografia di Franco Pasanisi, «La mia vita»: dalla raccolta del materiale e dei requisiti fino alla realizzazione dell’esecutivo di stampa.
Tutto ha preso il via durante la prima decade del mese di novembre 2020, quando Franco ci ha scritto un’e-mail con una richiesta entusiasmante: curare la scrittura della sua biografia.
Dopo l’iniziale scambio di e-mail e alcune telefonate dalla Bielorussia, Franco è stato coinvolto costantemente nella concretizzazione del progetto, adattandone la realizzazione in corso d’opera.
La narrazione di oltre ottant’anni di vita ha richiesto un’attenzione particolare nella cura della cronologia degli eventi, nonché nella ricerca delle fotografie da usare a corredo della narrazione scritta.

Un’opera che narra otto decenni di vicende umane
La raccolta cronologica dei fatti più rilevanti della vita di Franco è stata un’esperienza a dir poco affascinante, tramite la quale ci siamo tuffati in un mondo «in bianco e nero», ma ricco di positività.
Dai primissimi anni della sua infanzia in Puglia, sempre determinato a scoprire nuove cose e a mettersi in gioco, Franco è arrivato in Svizzera, dove ha lavorato sodo per costruire la sua fortuna.
Determinato a migliorare la sua condizione di vita, Franco ha lavorato di giorno e studiato la sera, impegnandosi in tante iniziative che lo hanno sempre visto disponibile nei confronti degli altri.
La mente corre, a questo proposito, alla vicenda dell’«Only Club» di Zugo: un ritrovo pubblico che ha portato una ventata di freschezza nel panorama quieto della cittadina.
∞
Ripensare a quei fatti, immaginare le atmosfere degli anni a cavallo tra la fine dei Sessanta e l’inizio dei Settanta, è stata un’esperienza unica.
Abbiamo rivissuto, in quelle pagine, le sensazioni di Franco: fatica ed impegno, determinazione e forza di volontà, l’hanno portato a raggiungere risultati impensabili per un emigrante.
Capitolo dopo capitolo, la storia della vita di Franco si è trasformata in un susseguirsi di piccole e grandi conquiste, che l’hanno visto protagonista di scelte coraggiose.
Egli ha rimesso in discussione in tante situazioni le piccole sicurezze quotidiane, per raggiungere sempre qualcosa di più emozionante. Talvolta, in quei passi, l’elaborazione dello scritto si è fatta più impegnativa.
Lì, dove si è resa necessaria tanta sensibilità per interpretare al meglio i dettagli di vicende meritevoli di essere narrate, conservandone la natura autentica, si sono presentate le sfide più importanti.
∞
Dal contenuto all’impaginazione
Dopo aver realizzato la parte contenutistica della biografia di Franco, il focus del nostro lavoro si è spostato sull’impaginazione dell’opera, poiché poneva una sfida in termini di valorizzazione del contenuto.
Articolandosi su quasi trecento pagine, l’opera «La mia vita» ha richiesto una rilegatura «filo refe» per assicurare la massima durata del libro (in formato A5) nel tempo.
Attorno alla metà del mese di aprile 2021, l’esecutivo di stampa della biografia è stato consegnato alla tipografia bielorussa perché procedesse alla stampa.
Il libro di Franco è stato stampato in diverse centinaia di copie, che sono state distribuite «ai quattro angoli del mondo», là dove egli si è spinto durante la sua lunga carriera lavorativa…
Per concretizzare il tuo progetto editoriale con l’aiuto di professionisti con esperienza ultradecennale, contattaci da qui: