
FRANCO PASANISI – biografia «La mia vita»
Attività di ghostwriting: revisione ed adattamento del contenuto testuale
Il progetto
Franco Pasanisi è un arzillo ottuagenario che, nel corso della sua vita, ha affrontato numerose sfide, dato vita a tanti progetti e realizzato obiettivi condivisibili.
Dai primi anni nel suo villaggio natale, passando per la lunga parentesi di vita in Svizzera e sino al suo trasferimento in Bielorussia, questo uomo ha attraversato epoche molto diverse.
∞
Franco ci ha incaricati in qualità di ghostwriter di aiutarlo a realizzare il sogno di regalare a tutte le persone più importanti della sua vita un ricordo autobiografico di qualità.
Sin dalla scaletta, passando per la revisione e la rielaborazione dei contenuti, ci siamo occupati anche di coordinare l’impaginazione del prodotto editoriale finale.
Premessa
La nostra collaborazione ha preso il via con lunghi colloqui con Franco, dedicati a scoprirne di più sulla sua persona e la sua storia di vita.
Da questi confronti iniziali, passando poi per l’acquisizione dei suoi appunti, abbiamo individuato il piano di lavoro.
∞
Sin da subito è stata chiara la natura della reader persona, in questo caso intergenerazionale, e alla quale i fatti narrati sono piuttosto noti. Ci siamo quindi occupati di:
- Leggibilità del contenuto nella fruizione cartacea;
- Fruibilità della biografia per la sua forma linguistica;
- Pertinenza delle immagini con la narrazione;
- Bilanciamento degl’interessi (tutela della riservatezza di persone che non desiderano rendere noti i rispettivi nomi o fatti privati);
- Trasposizione cronologica puntuale e veritiera dei fatti trattati nella biografia.
∞

La leggibilità
Rivolta ad un pubblico intergenerazionale, l’opera autobiografica commissionata da Franco doveva essere un libro fruibile dai più giovani nipoti fino ai suoi fratelli maggiori.
Nella biografia del nostro cliente grande risalto è stato dato alla semplicità di lettura, grazie all’adozione di uno stile narrativo fluido, abbinato ad un’interlinea spaziosa al punto giusto.
Grazie a queste attenzioni, l’opera risulta molto ben leggibile, anche grazie alla selezione di un font sans serif dalle dimensioni generose, ideali anche per un pubblico confrontato con la problematica della presbiopia.
∞
La fruibilità
Questa opera, in ragione della sua natura di stampato multi-target, deve assicurare un’esperienza di lettura piacevole ad ogni reader persona, senza escludere alcuna tipologia di lettore.
Il registro linguistico adoperato non eccede all’insegna di una solennità indesiderata e, al tempo stesso, non ha un’impronta eccessivamente informale.
Non si fa mai ricorso ad un linguaggio tecnico neppure in quegli aneddoti della vita di Franco in cui, tra l’ambito lavorativo assicurativo o le vicende di salute, si potrebbero verificare situazioni nelle quali la narrazione possa richiederlo.
∞
La pertinenza
Franco ci ha fornito una ricca raccolta di foto che testimoniavano innumerevoli momenti importanti della sua vita, risalenti anche a parecchi decenni fa.
Vicende familiari, fatti che riguardano rapporti di amicizia di lunga data e ricordi intimi della sua infanzia convivono in modo equilibrato lungo il racconto di una vita intera.
In alcuni casi, la scelta di una foto anziché l’altra è stata dettata dall’esigenza di sottolineare meglio la natura delle vicende familiari, rimarcandone la spontaneità.
Dato il tempo trascorso e i notevoli progressi tecnologici raggiunti in questo ambito, in taluni casi, gli scatti fotografici sono stati oggetto di un attento lavoro di valorizzazione.
La copertina della biografia è stata invece realizzata da altri professionisti coinvolti direttamente da Franco.
Vivace e piena di vita, la stessa sottolinea con quell’accesa tonalità di rosso tutta la passionalità di Franco.
∞
Il bilanciamento
La biografia ripercorre sull’arco di oltre trecento pagine oltre otto decenni di vita di Franco, raccontando di fatti che toccano famiglie e persone dalle vicende e fortune molto differenti.
Per tutelare appieno le esigenze di tutte le parti citate, con Franco abbiamo soppesato attentamente ogni vicenda narrata. L’esigenza di rammentare aneddoti degni di nota non entra mai in rotta di collisione con chi possa desiderare che alcuni fatti non siano ricordati nel libro.
Ciò detto e premesso, la biografia di Franco ripercorre in modo fedele lo svolgersi – in modo cronologico – dei fatti che hanno contraddistinto la sua vita.
∞
La trasposizione
Il progetto editoriale non trascura mai un aspetto fondamentale: una biografia, a prescindere dai punti di vista su alcune vicende, non può sorvolare su aneddoti rilevanti della vita.
Il libro avevo lo scopo di offrire ai suoi destinatari un resoconto fruibile delle vicende di Franco, elaborato a partire dai suoi appunti dei fatti più rilevanti.
Stampata in un numero ridotto di esemplari – alcune centinaia di copie – l’opera è stata distribuita privatamente nel corso del 2021.
∞
La valutazione del cliente
Franco Pasanisi è stato molto soddisfatto del lavoro svolto per lui, ed ha espresso la sua felicità in questo modo:
«Ho preso contatto con Davide agli inizi di ottobre del 2020, per chiedergli di occuparsi della realizzazione della mia biografia. Il progetto è stato seguito interamente da lui, sin dalle prime fasi fino alla consegna dell’esecutivo di stampa. È stata una piacevole collaborazione, perché Davide ha saputo ascoltare tutte le mie richieste, adattando il risultato anche in corso d’opera. Ha anche ascoltato le mie esigenze andando al di là della dimensione professionale, con una buona capacità di ascolto dal punto di vista umano. Sono molto soddisfatto del risultato finale ottenuto.»
Chiedi il tuo preventivo
Vuoi realizzare anche tu un progetto speciale da regalare alla tua famiglia, ai tuoi amici e tutti coloro i quali ti vogliono bene? Affidati alla nostra professionalità 😉