Categorie
Blog

Perché un’azienda deve avere un blog

Scopriamo per quale motivo dovresti realizzare un blog aziendale di successo per farti conoscere e far conoscere il tuo lavoro.

Il blog è uno strumento potente per attuare una strategia di web marketing multi-channel davvero efficace. Scopriamo perché questa risorsa offre un touchpoint rilevante tra un’azienda e un utente, anche tramite una serie di esempi pratici.

Il blog aziendale: che cos’è?

Possiamo definire il blog aziendale come un canale di comunicazione per comunicare con un pubblico (in target) interessato ad una soluzione che proponiamo ad un suo problema, secondo il principio «what’s in it for me?».

Le risorse che pubblichiamo sul blog rientrano tipicamente nella categoria del materiale di content marketing. Migliorano la nostra presenza sui motori di ricerca, ci fanno conoscere chi non ha mai acquistato da noi e mantengono alta la soglia di attenzione dei clienti.

In estrema sintesi, ecco che cos’è un blog aziendale: un prezioso alleato per il tuo web marketing che ti aiuta a portare traffico di qualità verso la tua azienda e che facilita nettamente la conversione.

Ecco a che cosa serve un blog: dare una risposta concreta al problema di un utente, proponendogli la nostra soluzione (prodotto o servizio). Non è uno spazio all’interno del quale anteporre narcisisticamente il nostro brand: sarà l’utente a riconoscere la nostra autorevolezza!

Per offrire dei risultati concreti, però, un blog dev’essere gestito in modo strategico: il primo passo è l’accurata pianificazione del content marketing. Ogni contenuto pubblicato deve rispondere ad un preciso obiettivo: l’improvvisazione non è ammessa!

5 motivi per avere un blog aziendale interno

Abbiamo visto che il blog per le aziende rappresenta una risorsa molto versatile. Nelle prossime righe, scopriamo 5 motivi per i quali bisogna avere un blog aziendale proprio: le soluzioni esterne con link che si trovano al di fuori del nostro e-commerce o portale non sono ideali!

N.B.: solo tramite un’integrazione diretta del blog aziendale all’interno del contesto della nostra presenza online (sito), possiamo ottimizzare le performance di questo strumento di web marketing.

Ecco le 5 ragioni per le quali ci serve un blog aziendale:

  • rafforzare la nostra reputazione di partner competente;
  • differenziarci dalla concorrenza;
  • mantenere aggiornati i lettori sulle nostre novità;
  • farci trovare più facilmente online rispondendo ad una necessità;
  • supportare e facilitare le conversioni (vendite).

Il blog aziendale ci consente di rafforzare il nostro brand, perché tramite il content marketing veicoliamo l’immagine di un’azienda (partner) competente nel settore in cui opera.

Se i tuoi concorrenti avessero una presenza online non ottimale, potresti approfittare dello slancio del tuo blog per posizionarti prima di loro: in questo modo, puoi attirare l’attenzione dei potenziali clienti con un certo margine di anticipo.

Il blog ti aiuta a non perdere il filo del discorso coi tuoi lettori: tramite una cadenza di pubblicazione regolare, con un giorno prefissato della settimana, crei potenzialmente una ritualità irrinunciabile tramite i tuoi aggiornamenti.

Tramite il blog crei un corollario di contenuti utili che completa idealmente il «sito vetrina» o l’area dell’e-commerce. Tramite i post dove spieghi «come mantenere pulita la lavatrice» oppure «come cuocere correttamente il calamaro» potrai farti trovare con maggior facilità sul web.

Infine, è anche possibile vendere con il blog aziendale. Ricordiamoci però che la conversione «a freddo e rapida» non è lo standard, ma è possibile solo in casi molto particolari. Il blog offre una soluzione ad un problema: non è una secca e diretta CTA all’acquisto.

Alcuni casi aziendali famosi

Diamo ora uno sguardo ad alcuni esempi di blog aziendali che funzionano, perché offrono contenuti che rispondono alle esigenze degli utenti in cerca di soluzioni ai loro problemi.

blog tognana
Il blog aziendale di Tognana

Qui sopra, abbiamo il blog di Tognana, lo storico brand italiano che si occupa dell’arredo della casa, in particolare, per la cucina.

Dallo shop online di Tognana possiamo accedere all’area magazine in men che non si dica e troviamo il blog, al cui interno c’è una sezione dedicata ai prodotti, ma anche alle ricette, alla mise en place ed altro ancora.

blog natura si
Il blog aziendale di Naturasì

Il secondo esempio è il blog aziendale di Naturasì, un’azienda attiva nella vendita di una selezione di prodotti alimentari di qualità e che, tramite il suo blog, propone notizie su buone abitudini e modelli alimentari, prodotti da provare e fondazioni da tenere d’occhio.

Potenzia il tuo content marketing tramite un blog aziendale curato

Dopo aver dato uno sguardo al concetto di blog aziendale ed aver considerato alcuni esempi di blog aziendali di successo, hai sicuramente capito l’importanza di puntare su un content marketing di qualità per attirare (e conquistare) nuovi clienti.

Scopri con noi come creare un blog aziendale che genera risultati tangibili: contattaci subito per una consulenza personalizzata!