Dopo la rimozione del numero dei like sotto alle singole fotografie, Instagram ha deciso di apportare un’ulteriore modifica al suo social: la società di Menlo Park ha infatti deciso di nascondere definitivamente il tab dei seguiti, rivoluzionando l’esperienza utente degl’iscritti.
Indice dei contenuti
Instagram introduce una novità dopo l’altra
Nulla è per sempre, nemmeno l’interfaccia di Instagram. Il social network visual per eccellenza, infatti, è solito introdurre regolarmente delle novità, trasformando la sua GUI in maniera anche importante.
L’ultima, in ordine di rilevanza, è stata la modifica della sua interfaccia per quanto riguarda la tab dei seguiti: cerchiamo di capire meglio a che cosa ci riferiamo, quando parliamo di questa particolare feature di Instagram.
Se ancora non te ne fossi accorto, cliccando sul cuoricino – e, poi, sulla linguetta dedicatai ai seguiti – fino ad oggi è stato possibile «spiare» le azioni delle persone che siamo soliti seguire tramite il nostro profilo.
Non per nulla abbiamo utilizzato il verbo «spiare»: per non pochi utenti, infatti, questa feature è stata vissuta più come una sorta di intrusione sulle proprietà attività, anziché un modo come un altro per creare nuovi rapporti con gli altri iscritti al social network.
Instagram e le rimostranze sulla privacy
Sulla scorta delle esigenze dell’utenza, il social network di Mark Zuckerberg ha deciso di levare questa funzione che, da tempo immemore, è stata parte integrante della sua applicazione.
Il problema principale della tab dei seguiti su Instagram è quello, per diversi anni, ha esposto al pubblico le azioni degli altri utenti. La feature ha messo a nudo le preferenze circa un video o una fotografia.
Ora, però, il social ha deciso di intraprendere un nuovo corso e, dal mese di agosto, le cose sono cambiate. All’interno della sua app, la piattaforma social mostrerà all’utente il feed delle attività svolte in prima persona da lui stesso.
Si tratta di un cambiamento davvero epocale per un social network visual che ha messo in prima linea, per parecchi anni, la logica della riprova e dell’emulazionee da parte dei suoi iscritti.
Come ogni rivoluzione, si sa, ci sono sempre persone a favore e altre contrarie. Come si sono posti quindi gli iscritti ad Instagram verso la decisione di Menlo park di rimuovere la tab dei seguiti?
Instagram e la rimozione del tab seguiti: come la pensano gli utenti?
La premessa all’intera vicenda che riguarda la rivoluzione di Instagram è una di quelle che non lasciano spazio a tante interpretazioni, dietrologie o speculazioni delle più disparate notizie.
In un rapporto pubblicato da BuzzFeed News, infatti, ha preso la parola nientemeno che Vishal Shah (attualmente, VP metaverse presso Meta).
Incaricato di gestire Instagram, Shah ha sottolineato come questa funzione non abbia mai raggiunto lo scopo per la quale è stata creata: secondo lo stesso responsabile, tanti utenti neppure l’avevano mai notata nell’app.
Vishal Shah sulla tab dei seguiti su Instagram.
Per non pochi utenti, questa modifica avrebbe invece una connotazione positiva: gli stessi apprezzerebbero in modo particolare la possibilità che le loro preferenze personali non siano visibili.
Allo stesso modo, sapere che le attività compiute tramite il proprio account non siano visibili da parte dei propri follower è un aspetto ritenuto apprezzabile.
Instagram e la vera logica alla base della tab dei seguiti
Sempre secondo la società di Menlo Park, il tab dei seguiti era stato introdotto – agl’inizi – per aiutare l’utenza a scoprire altri iscritti alla piattaforma social.
Con l’arrivo dell’area esplora, però, la tab dei seguiti è stata svuotata di ogni suo significato. Ed ora, è giunta la decisione definitiva di Instagram: la feature non sarà più disponibile nella sua app.
Se al momento dovessi ancora notarla, tieni presente che non ci vorrà molto prima che la stessa sia rimossa. Numerosi utenti hanno segnalato che la funzione è già scomparsa dai rispettivi profili.
A questo proposito, vorremmo domandarti che cosa ne pensi personalmente: eri solito utilizzare la tab, oppure, hai sempre preferito usare altre aree e funzioni del social network?
Ti sei piuttosto sempre dedicato a leggere con attenzione il lavoro di blogging fatto per le caption da parte degli iscritti alla piattaforma? Diccelo nei commenti!