Perché scegliere un web writer che lavora con noi per i tuoi lavori?
I contenuti scritti di un portale online sono d’importanza capitale: ecco perché è fondamentale scegliere un bravo web writer. Affidarsi ad un improvvisato, significa spendere inutilmente il denaro e perdere tempo. Scegliere invece un web writer che lavora con noi significa contare su un professionista con un’esperienza di oltre 10 anni.
Che cos’è un web writer?
Potrebbe sembrare superfluo, eppure, forse fare una premessa è essenziale: hai già sentito parlare di questa figura professionale? Hai un’idea ben precisa di che cos’è il compito principale di un web writer, tra le tante professionalità che compongono il mondo online?
∞
Come può suggerire il nome stesso, si tratta di una persona – e non un software – che produce contenuti scritti appositamente concepiti per essere pubblicati online. In effetti, c’è una bella differenza tra il redigere un testo da usare offline ed uno da condividere su un blog.
Il lavoro del web writer, quindi, è saper individuare una sintesi perfetta tra padronanza linguistica e conoscenza dei motori di ricerca. Il tutto, senza trascurare la necessità di rispondere alle domande che gli utenti – lettori – si pongono.
Quando scegliere un web writer freelance?
Il quesito che ci siamo appena posti è di quelli esistenziali. E la risposta è tutt’altro che scontata, perché dipende dal tipo di organizzazione della tua azienda. Qualora pianificassi di focalizzare il tuo core business sull’attività online, probabilmente, potresti valutare di assumere una persona ad hoc.
Però, una scelta di questo tipo avrebbe dei costi e delle implicazioni non trascurabili. Da una parte perché dovresti sempre assicurare uno stipendio alla stessa e, dall’altra, giacché dovresti anche preoccuparti della formazione.
La risposta ideale potrebbe essere quindi puntare su un web writer freelance. Questa figura professionale risolverebbe tutti i tuoi problemi, senza comportare oneri di aggiornamento professionale. Come del resto, altri inconvenienti che possono pesare soprattutto su una piccola startup.
Progetti online e web writer: come iniziare?
Hai deciso di rivedere l’attività redazionale dei tuoi siti, e-commerce o blog, perché vuoi raggiungere meglio il tuo potenziale pubblico? Allora sai bene che, prima o poi, dovrai imbatterti in questa figura professionale. Non potrai farne a meno, in alcun modo.
∞
Quando pubblicherai il tuo annuncio cercasi web writer, ricordati di focalizzare la tua attenzione sull’esperienza pregressa dello stesso. Chiunque potrebbe improvvisarsi web writer se sa come iniziare a scrivere e si arrabatta con il mondo online.
I case history, però, fanno la differenza tra chi è un maestro della scrittura sul web e chi, ancóra, è alle prime armi. Non trascurare quindi questo aspetto quando dovrai confrontare i diversi profili.
Basta un corso per definirsi web writer?
Proprio nel precedente paragrafo, ci siamo soffermati su una domanda di non poco conto. E siamo giunti alla conclusione che, l’esperienza, fa immancabilmente gran parte dello spessore di un professionista della scrittura online.
∞
Potremmo quindi sorvolare circa questa ulteriore disamina, ma non possiamo. Se hai pensato di trasformarti in un web writer per la tua azienda frequentando semplicemente un corso, sei completamente fuori strada.
Soltanto confrontandoti ogni giorno con i motori di ricerca – le loro logiche e le conseguenze dei tuoi errori – riuscirai a capire come scrivere. Pensando sempre agli utenti-lettori, ma ricordandoti che non puoi nemmeno trascurare le regole SEO.
Un web writer a Milano, Roma, Napoli ed ovunque…
Nell’era digitale, con i cloud e le teleconferenze, è davvero molto facile interfacciarsi con il professionista perfetto dovunque si trovi. A meno che tu non abbia specificamente bisogno di una persona che conosca un certo luogo, non ha senso fossilizzarsi su una ricerca geografica.
La cosiddetta “geolocalizzazione” può essere utile in altri ambiti, dove magari la prossimità è indispensabile. L’esperienza e la competenza di un bravo redattore online fanno la differenza, soprattutto in un mondo in continua evoluzione come quello online.
Ecco perché anziché cercare un web writer a Napoli o a Milano, ti suggeriamo di individuare un professionista con dei case history degni di nota. Sono la miglior garanzia della qualità del suo operato.
Web writer e libri: le pubblicazioni fanno la differenza?
Le pubblicazioni, soprattutto se prestigiose, arricchiscono il CV di ogni professionista che si rispetti. E ciò è valido a prescindere del settore nel quale opera, perché il fatto di divulgare della conoscenza è sempre un quid in più per ogni profilo personale.
∞
Tuttavia, non sempre quello che si può trovare scritto in una certa opera è poi condivisibile in toto. Allo stesso modo, una certa teoria potrebbe essere anche in contrasto con ciò che ritieni corretto. L’oggettività e la scientificità, del resto, in tanti ambiti sono un dono rarissimo di poche persone.
Se ritieni di scegliere un web writer in funzione di eventuali libri che abbia pubblicato, ricordarti di confrontarne le tesi con quelle di altri autori. Non è detto che tutto ciò che trovi stampato sia oro colato per le tue esigenze.
Quanto guadagna un web writer?
Se ti stai chiedendo quanto ti possa costare il servizio di un professionista della scrittura online, non ti crucciare oltre. Qualora finissi tra le mani di un improvvisato, infatti, scopriresti ben presto l’importanza di una scelta dettata dalla qualità.
∞
Potresti rischiare di finire ad insegnargli tu stesso il lavoro, a tue spese. Senza ottenere il supporto desiderato per i tuoi progetti online, che nel frattempo non decolleranno come speravi. Con un esperto di scrittura di contenuti per il web, tutto ciò non accadrà.
Risparmierai denaro, tempo ed irritazione decidendo di affidarti ad un web writer dalle skill e dai jobs degni di nota. E non dovrai più chiederti quanto guadagna un web writer per capirne l’importanza di una corretta retribuzione. Perché ogni contenuto da lui pubblicato contribuirà al successo del tuo progetto online!
Prendi subito contatto con noi: illustraci le tue esigenze e richiedi una consulenza pesonalizzata. Potrai farti un’idea di come rilanciare il tuo sito, blog od e-commerce grazie a contenuti che conquistano gli utenti-lettori-clienti.