Perché serve un web editor preciso ben più di un software?
A questa domanda, è molto semplice rispondere: giacché soltanto un professionista in carne ed ossa comprende le esigenze delle persone. Ecco perché un web editor è essenziale per ogni progetto redazionale.
Il ruolo del web editor per il successo online
Il nome di questa professione potrebbe creare qualche equivoco: spesso, infatti, con il termine di web editor ci si riferisce ad un software. Per la precisione, ad un programma utile alla creazione delle pagine, alla puntuale e corretta compilazione dei codici delle stesse. Un esempio concreto di ciò è rappresentato dal web editor Arduino, molto noto tra i developer web.
In realtà, non si tratta di ciò: con quella definizione, si fa riferimento a chi si preoccupa di content marketing. Insomma, colui che è responsabile dei contenuti creati e pubblicati sui blog, siti od e-commerce. Ma perché è così importante occuparsi di questa figura professionale, considerando che la rete pullula di professionisti apparentemente simili?
Il lavoro del web editor – detto talvolta anche content manager – è di notevole rilevanza principalmente per il successo di ogni progetto online. Senza il suo contributo, infatti, la creazione del materiale pubblicato avverrebbe in maniera poco strategica e pianificata.
Non basta, infatti, conoscere bene la lingua italiana e sapersi esprimere in maniera intellegibile e piacevole. Allo stesso tempo, non è sufficiente avere dimestichezza con le logiche di un motore di ricerca. Un professionista di questo tipo deve riunire entrambe le competenze. Ciò, affinché la presenza sul web di un’azienda sia strutturata secondo una logica.
∞
L’importanza dei web editor freelance
Non tutte le realtà aziendali, ovviamente, possono permettersi di avere una figura – interna – di questo tipo. Nella maggior parte dei casi, quindi, la soluzione ideale è quella di avere un consulente esterno. Anche un web editor attivo solo da remoto può, infatti, offrire un supporto efficace nel raggiungimento del successo online.
Spesso, infatti, professionisti di questo tipo hanno uno sguardo più imparziale sulle dinamiche aziendali. Riescono, a questo proposito, ad inviduare i punti deboli con maggior oggettività, proponendo soluzioni efficaci. Ciò è fondamentale soprattutto laddove i progetti online coinvolgessero tante persone con singole competenze.
La possibilità di interfacciarsi ad un web editor con la comunicazione online, del resto, permette di operare con esperti attivi in ogni parte del mondo.
L’innata capacità di coniugare una buona cultura personale, conoscenze in ambito linguistico e nell’individuazione di fonti affidabili per i contenuti, lo rendono un professionista insostituibile. Il testo, per lui, non deve avere segreti. Deve saperlo scandagliare a fondo, ed avere una visione del contenuto testuale da vero stratega della comunicazione.
Interpretare ciò che l’utente desidera leggere e produrre materiale utile è la ragione del suo lavoro di web editor svolto da casa o in ufficio. Sa pianificare esattamente ciò che va prodotto e la coerenza dei contenuti testuali è per lui di importanza essenziale.
∞
Ti stai chiedendo dove tu possa trovare un professionista con tutte queste competenze? Vorresti poter contare sul servizio di qualità che solo un esperto in questo campo ti può mettere a disposizione? Allora scopri subito le capacità di ogni web editor che lavora con noi: Melody e Davide sono attivi in questo campo da oltre 10 anni.
Grazie alla partecipazione a progetti di primaria importanza, possono vantare un know-how di primo livello. Contattaci ed esponici le tue esigenze: ti forniremo una consulenza personalizzata per sostenere il successo del tuo progetto online!