Il ghostwriter

ghostwriter Atlantia Consulting Micheli and co.

Perché scegliere un ghostwriter per il tuo progetto editoriale

Non hai il tempo per scrivere i contenuti di un nuovo portale, blog, e-commerce o e-book? Allora puoi chiedere ad un bravo ghostwriter di occuparsene per te. Questo professionista della scrittura ti presta la sua penna per dare vita con successo ai tuoi progetti editoriali.

Il ruolo di questo creativo nel mondo dell’editoria digitale e tradizionale

Coloro che non hanno tempo per scrivere assumono un ghostwriter in Schweiz per un progetto in Deutsch (come un Bachelorarbeit, pratica questa illecita) o in altra lingua molto di frequente. Questo per una serie di ragioni molto differenti tra di loro.

Uno scrittore ombra può essere scelto per produrre libri, articoli, racconti, saggi, canzoni, discorsi politici od autobiografie. Nella sua attività, può subentrare semplicemente all’autore accreditato già in presenza di una bozza. Oppure, redigere tutto ex novo.

Pensiamo ad un ghostwriter che si occupa di produrre i testi per un brano rap o per uno show televisivo. A seconda dei casi, deve documentarsi e trovare fonti per svolgere il suo lavoro. In altri, invece, deve semplicemente elaborare un’idea già confezionata.

Un po’ come succede nel film ghostwriter – (il cui movie trailer si può trovare ovunque anche al di fuori di apple tv+) – questo ruolo è ricoperto da professionisti della scrittura. Coinvolti in progetti editoriali di questa natura per assicurare una maggior vendibilità del prodotto.

Perché non bisogna dimenticare mai che il significato (o meaning) di ghostwriter è quello di “scrivere restando nell’ombra“. Il prodotto del talento di questo creativo può essere davvero notevole, ma l’identità del vero autore resta ignota. Venendo accreditata l’opera ad altra persona.

Perché non scegliere mai un ghost writer economico freelance per progetti impegnativi

Sul mercato si possono trovare indubbiamente tanti ghostwriters – lo sappiamo, il plurarle di una parola straniera non si dovrebbe mai scrivere! Eppure, non tutti possiedono lo stesso livello di competenze creative, nonché una buona esperienza nel compiere questo lavoro.

Cercare su una piattaforma online un ghostwriter in Italia stabilendo dei prezzi troppo bassi non è mai un buon investimento. Perché la qualità ha sempre un certo costo, il quale è anche garanzia di un certo tipo di dedizione nella cura di un progetto editoriale.

Scegli subito un professionista della scrittura per il tuo contenuto testuale: solo in questo modo potrai sfoggiare il miglior elaborato con la tua firma!