Categorie
Seo

Come creare un’ottima link building

Molto spesso in ambito di strategie marketing si sente citare la link building, ma non tutti sanno effettivamente di cosa di tratta e come funziona.

Quando si parla di link building si è soliti citare una tecnica SEO che aiuta a crescere di autorevolezza un brand, un servizio o un prodotto. Sfruttando un link verso il proprio portale, infatti, si cerca di veicolare il traffico organico verso il nostro sito. In un certo senso, dunque, non possiamo dire che esiste una vera e propria definizione del termine link building, ma sappiamo sicuramente descrivere il procedimento!

Ai giorni nostri è complicato ricevere dei link se non si è “nessuno” sul web e di conseguenza è fondamentale poter ottenere in maniera più possibile naturale delle citazioni da parte di altri siti di qualità. L’aspetto più importante per mettere in pratica questa tecnica è proprio di non ottenere “visibilità” su portali di scarsa qualità.

In tal caso, dunque, sono assolutamente da evitare quei portali che aggregano più notizie, giacché non sono davvero così utili per i contenuti che mettono a disposizione per il lettore. Non bisogna dimenticare, inoltre, che esistono diversi modi per fare link building su Google: ad esempio, hai mai sentito parlare della tecnica del castello per la link building?

La tecnica a castello, per esempio, prende in considerazione un articolo pillar e degli articoli secondari che devono essere citati in un ordine preciso all’interno dello stesso portale. Solo in questo modo potrai dire di aver scelto dei siti per la link building di qualità che funzionano e portano davvero a dei risultati!

Questa è sicuramente la domanda che ci viene rivolta più di frequente. Effettivamente, per lavorare sul web non è quasi mai possibile ottenere dei risultati immediati gratuitamente. Pensa, per esempio, che per posizionarsi con una keyword ci possono volere circa 6 mesi. Nel caso di backlink gratuiti, quindi, bisogna considerare che il portale che ci raccomanda non sempre è di qualità e ci cita con un anchor text corretta.

Se desideri degli esempi di link building, te ne facciamo subito uno: supponi di essere un rivenditore di scarpe da sposa. Essere raccomandati da un portale che propone esclusivamente soluzioni da uomo per la vita di tutti i giorni e l’ufficio, non avrà molto senso, specie se non vi sarà un pubblico in target che può interagire durante quella campagna di link building.

Quindi, nonostante sia gratuito come link, non ha una grande utilità e non si può considerare di qualità! Selezionando attentamente i portali con cui interagire, invece, si potranno ottenere degli ottimi riscontri in fatto di link building seo.

Se desideri lavorare in Italia con la link building seo, contattaci per conoscere meglio la modalità in cui lavoriamo!