Categorie
Case study

Case study: La mia vita

Torniamo ad occuparci di uno splendido progetto editoriale seguito per un nostro cliente: si tratta della biografia dal titolo inequivocabile, «La mia vita», di Franco Pasanisi. Vediamo come si è svolto questo impegnativo progetto, che ci ha offerto veramente tante (e genuine) soddisfazioni.

Nel mese di ottobre 2020, più o meno alla conclusione della prima decade, Franco ha preso contatto con la nostra azienda. Una sera, infatti, ci è giunta una sua e-mail con una richiesta entusiasmante: curare la scrittura della sua biografia, un’opera articolata e profonda al tempo stesso.

Dopo lo scambio di un paio di e-mail, un pomeriggio, abbiamo ricevuto una telefonata dalla Bielorussia: e da quel momento, con Franco, si è creato un rapporto stretto, fatto di un continuo coinvolgimento nel discutere finanche dei più piccoli particolari che avrebbero contraddistinto il libro.

Del resto, narrare le vicende di oltre ottant’anni di vita è un cómpito tutt’altro che semplice, considerando anche l’esigenza di non perdere di vista l’aspetto cronologico di vicende che hanno segnato la vita della sua famiglia, dei suoi amici e di tutti i suoi conoscenti.

indice biografia la mia vita franco pasanisi
L’indice della biografia di Franco Pasanisi

Un’opera che narra otto decenni di vicende umane

Raccogliere tutti i dettagli dei fatti più rilevanti della vita di Franco è stata un’esperienza affascinante: dai primissimi anni della sua infanzia in Puglia, sempre determinato a scoprire nuove cose e a mettersi in gioco, è arrivato in Svizzera, dove ha lavorato sodo per costruire la sua fortuna.

Determinato a migliorare la sua condizione di vita senza, Franco ha lavorato di giorno e studiato di sera, impegnandosi anche in tante iniziative che lo hanno sempre visto disponibile nei confronti degli altri. Come non citare, ad esempio, la vicenda dell’«Only Club» di Zugo.

Ripensare a quei fatti, immaginare le atmosfere degli anni a cavallo tra la fine dei Sessanta e l’inizio dei Settanta, è stata un’esperienza unica. Apprendere quanto dalla fatica e dall’impegno, quest’uomo, sia riuscito a farsi strada nella vita ottenendo risultati sempre più incredibili, è stato un percorso emozionante da tutti i punti di vista.

Capitolo dopo capitolo, la storia della vita di Franco si è trasformata in un susseguirsi di piccole e grandi conquiste, che l’hanno visto protagonista di scelte coraggiose, tali da rimettere in discussione le piccole sicurezze quotidiane, per raggiungere sempre qualcosa di più emozionante.

L’elaborazione dello scritto si è fatta più impegnativa in alcuni passi delle vicende della vita di Franco, dove è stata necessaria tutta la sensibilità per meglio interpretare alcuni dettagli meritevoli di particolare riguardo nella narrazione, per trasmetterne la natura più autentica.

La realizzazione del libro dedicato alla vita di Franco, però, non è stata interessante solo per quanto riguarda la parte contenutistica. Anche in fase di impaginazione, infatti, si è reso necessario un lavoro particolarmente accurato, per assicurare una valorizzazione del testo e delle immagini.

Articolandosi in quasi trecento pagine, infatti, l’opera «La mia vita» richiedeva un’accortezza particolare anche nella successiva rilegatura, soprattutto tenendo conto del formato prescelto (A5).

Attorno alla metà del mese di aprile 2021, dopo tanto lavoro tra scrittura e rielaborazione, la biografia è stata consegnata alla tipografia bielorussa perché procedesse alla stampa.

Il libro di Franco è stato stampato in diverse centinaia di copie che sono poi state oggetto di una distribuzione curata in prima persona da lui. La sua soddisfazione per quanto siamo riusciti a realizzare è testimoniata dal fatto che si è affidato nuovamente a noi per concretizzare un altro progetto editoriale: quello de «L’eco del dolore».