prova testo benvenuto
Spesso si custodisce gelosamente in un cassetto l’idea di dare vita a un libro. Quel sogno, sembrando irraggiungibile, il più delle volte rimane lì richiuso in quel contenitore fuori del tempo. Da oggi, però, non dovresti più domandarti a chi rivolgersi per scrivere un libro (il tuo): e sai il motivo? Perché ti metteremo a disposizione la nostra esperienza: ti aiuteremo noi!
Come contattare uno scrittore?
Come ti abbiamo già detto, non dovresti sacrificare il tuo sogno perché quella domanda – “A chi posso rivolgermi per scrivere un libro” – continua a risuonarti in testa, magari perché non hai la benché minima idea di quale professionista possa realmente venire in tuo soccorso.
La risposta semplice e chiara al tuo quesito la trovi nel nostro portale, tra le nostre biografie e il portfolio. Per sapere come contattare uno scrittore, ti basta semplicemente prendere contatto con noi: abbiamo già concretizzato diversi progetti, rendendo felici le persone che, proprio come te, sono riuscite a dare concretezza al loro sogno nel cassetto.

Il nostro ruolo da ghostwriter
Se sei giunto fin qui è perché, dopo esserti domandato a chi rivolgersi per scrivere un libro, vuoi scoprire se valga davvero la pena di affidarti a noi. Il nostro ruolo è quello di guidarti per condurti alla produzione del tuo libro (digitale o cartaceo che sia) nel migliore possibile dei modi.
Le fasi che precedono la realizzazione dell’opera scritta con noi sono solitamente queste:
- Consulenza digitale o incontro di persona;
- Raccolta materiale come fotografie, informazioni e bozze;
- Realizzazione di uno schema (scaletta) per capire quanti capitoli dovrà avere e quanto dovrà essere approfondito il libro;
- Scelta del registro linguistico con cui si vuole comunicare;
- Scrittura e conferma (da parte tua) di capitolo dopo capitolo;
- Impaginazione svolta da un professionista dell’editoria;
- Stampa su carta o di pdf del tuo libro!
La tua storia, grazie al nostro lavoro da ghostwriter, sarà trasformata in un libro che potrai sfogliare e leggere quando lo vorrai. Avrai un testo di qualità che potrai anche utilizzare per rivolgerti alle case editrici e, infine, non dovrai più chiederti a chi rivolgersi per scrivere un libro, perché il tuo sogno diventerà realtà!

Quanto costa un ghost writer?
Oltre alla domanda «a chi posso rivolgermi per scrivere un libro», un altro quesito che potresti porti è quello che riguarda l’aspetto finanziario.
Non siamo soliti indicare prezzi standard, perché ogni lavoro (e, quindi, ogni storia) richiede un tempo di realizzazione differente. Se hai un budget a disposizione, oppure non vuoi spendere una cifra superiore ad un certo importo, ti preghiamo di comunicarcelo sin da subito. In questo modo, potremo capire se ti potremo aiutare o meno, senza farti perdere del tempo!
Naturalmente potrai fissare una consulenza per il servizio di ghostwriter e richiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno. In alternativa, puoi mandarci anche un’e-mail comunicandoci di quale servizio hai bisogno e che cosa hai intenzione di fare (tematica da trattare, livello di approfondimento, eventuali bozze e/o spunti, se vuoi stampare su carta o fare solo un libro digitale, se hai una copertina, …).
Ecco uno dei nostri lavori da ghost writer

Franco Pasanisi, “L’eco del dolore”
Con questo libro realizzato grazie al nostro lavoro da ghostwriter Franco si è registrato come autore italiano all’estero (per la precisione, in Bielorussia).
Leggi il nostro case study per scoprirne di più!
(Per questo progetto, ci siamo occupati solo della scrittura del contenuto, senza curare la copertina o l’impaginazione).
Anche Franco, quando ci ha chiamati, ci ha riferito che si era posto diverse volte la domanda a chi rivolgersi per scrivere un libro. Poi, cercando un professionista online, è riuscito a trovare proprio noi!
Insieme a lui, abbiamo lavorato sulla sistemazione del registro linguistico della sua bozza. Oltre a questo aspetto, la nostra collaborazione è stata focalizzata anche sul rinnovamento di quelle parti di testo che avevano bisogno di essere rielaborate per emergere, per sottolineare l’enfasi di alcuni momenti.
Desideri un aiuto per scrivere un libro?
Ora che non dovrai più porti la domanda a chi rivolgersi per scrivere un libro, sulla base di quanto ti abbiamo indicato nei punti precedenti, puoi decidere se siamo i professionisti che stavi cercando.
Noi ti ricordiamo che, forti della nostra esperienza di ghostwriter, siamo a tua completa disposizione per concretizzare il tuo sogno editoriale nel cassetto.
Affidandoti a noi, riesci a:
- Creare davvero il tuo libro, anche a partite da una semplice bozza di uno scritto;
- Ottenere l’aiuto di un ghostwriter professionista, capace di supportarti a fare ordine nelle tue idee;
- Dare il giusto tono di voce (piacevole) al tuo scritto, grazie alla nostra sensibilità;
- Regalare un libro che sia piacevole da leggere in ogni momento o posto, a te stesso, alla tua famiglia, ai tuoi amici o ai tuoi lettori;
- Diffondere la tua storia, anche a chi non la conosce direttamente;
- Coronare il tuo sogno editoriale, occupandoti poi di distribuire il tuo libro come meglio credi.
Non vedi l’ora di dare il via al tuo progetto editoriale con qualcuno che ha la giusta sensibilità per aiutarti a realizzarlo?
Allora non hai bisogno di altro tempo per capire a chi rivolgersi per scrivere un libro di alta qualità: noi siamo a tua disposizione, puoi contattarci da qui 👇