Si è avviato da poco un nuovo anno e, proprio per questo, desideriamo parlare di tutte quelle novità che ritroveremo proprio durante il 2022.
Indice dei contenuti
Scopri i trend del digital marketing per il 2022
È arrivato il momento giusto per guardare avanti e scoprire tutte le tendenze e opportunità digitali che ritroveremo durante il 2022. Proprio di recente, abbiamo letto sul portale di Think With Google delle previsioni fatte da Google in Europa, Medio Oriente e Africa circa le previsioni dei trend 2022 in ambito marketing online. Oggi ti riporteremo brevemente le cinque tendenze che potrai trovare sul tuo cammino!
1.L’identità delle persone
Le aspettative delle persone aumentano di anno in anno e con la pandemia ce ne siamo decisamente accorti. I marchi, durante il 2022, dovranno soddisfare le necessità delle persone cercando di avere un approccio di equità e inclusione. È necessario capire l’identità delle persone inserite all’interno del proprio mercato d’azione, così da poter ottimizzare al massimo gli sforzi. Lo scopo di questo anno sarà di costruire campagne inclusive e accessibili a tutti, ma anche di utilizzare un linguaggio aggiornato e un design “accogliente”. Ti rammentiamo che esser inclusivi ed equi nel mondo del design significa esser continuamente attivi nel processo creativo (e non solo) per cercare di venire sempre incontro alle necessità delle persone.
2.La privacy è importante
La protezione della privacy online è un tema che sta sempre di più a cuore alle persone: pensa che il 73% delle persone cerca di sfruttare servizi che possono garantire la privacy attraverso e-mail criptate o comunque un alto livello di protezione dei dati. Al tempo stesso, però, non si può fare a meno di dire che i dati sono molto preziosi per le aziende, poiché solo grazie ad essi può personalizzare l’esperienza online di un consumatore. Durante il 2022 dovrai concentrarti sull’attuazione di una strategia di protezione dati che sia Customer-first.
Questo significa ripensare i metodi di misurazione e quelli per raggiungere il pubblico, in modo che le persone si sentano in grado di gestire e controllare i dati che condividono. Google Analytics 4 e Global Site Tag possono aiutati a ottenere un quadro più completo del pubblico, preservando la privacy degli utenti.
3.Non dimenticare la misurazione
Tenere sotto controllo i dati è fondamentale per capire dove si sbaglia e dove si compie una giusta azione. Quest’anno dovrai tenere sempre sotto controllo le misurazioni relative al tuo portale, poiché potrai confrontare le misurazioni e capire quale elemento ti aiutato di più, dalla campagna video sino agli annunci fatti su una piattaforma sociale.
4.Devi sempre distinguerti dagli altri
È fondamentale esser diversi dagli altri, ma soprattutto distinguersi e farsi riconoscere durante il viaggio d’acquisto eseguito dal consumatore. Durante il 2022, i marchi dovrebbero avere ben in mente qual é il loro scopo e il loro valore, così da poter trasmettere un messaggio fedele al marchio stesso. In questo modo, si creerà un punto di contatto tra il consumatore e il brand e sarà più facile condurre il cliente all’acquisto!
5.Sfrutta lo storytelling
Tra i trend del 2022 ti suggeriamo quello dello storytelling. La creazione di contenuti ad hoc per far immergere nella tua storia il consumatore, ti aiuterà a raggiungere prima l’obiettivo di vendita. Ricorda che i contenuti dovranno essere efficaci e con una struttura ABCD:
- Attenzione (attenzione): i contenuti devono agganciare la persona e coinvolgerla nella storia;
- Branding: il brand deve essere riconoscibile
- Connection (connessione): aiuta le persone a pensare e sentire qualcosa;
- Direction (direzione): richiedi ai consumatori di intraprendere un’azione.
Adottando questo tipo di struttura nella strategia di digital marketing per i tuoi contenuti potrai avere maggiore probabilità di vendita!
Ora dicci se hai già adottato uno di questi trend durante l’anno precedente!