Lavorare da remoto, oramai, è assai comune per molte aziende, ma naturalmente è necessario creare delle basi solide per non perdere “alcun pezzo” per strada.
Indice dei contenuti
A tal proposito, ho deciso di presentare tre strumenti per lavorare in smart working (o per dirlo in italiano, per lavorare da remoto) insieme ai tuoi colleghi, senza star dietro a mille telefonate ed e-mail.
Con Slack dite addio ai milioni di e-mail

Il primo strumento che ti suggeriamo è di messaggistica diretta: con questo tool avrai la possibilità di parlare con tutti i tuoi colleghi in tempo reale e potrai anche scambiarti documenti all’interno dello stesso.
Slack ti permette di richiamare anche l’integrazione con alcuni strumenti come Zoom così da poter condividere velocemente e in maniera ordinata il link per l’appuntamento di riunione. Su Slack, peraltro, potrai effettuare anche delle ricerche personalizzate per una parola: in questo modo, se avrai la necessità di pescare una vecchia conversazione, lo potrai fare velocemente.
Tra le funzioni interessanti vi è anche il bottone di salvataggio: in questa maniera, potrai tenere traccia di una frase piuttosto che di un documento e controllarlo più tardi, quando avrai terminato la tua mansione lavorativa.
Ti ricordiamo che di Slack esiste anche la versione a pagamento che ti permetterà una maggiore flessibilità e maggiori integrazioni con altre app.
Miro, per gli amanti delle whiteboard

Lo strumento di cui ti parliamo oggi è ideale per chi vuole avere a disposizione una lavagna bianca per rappresentare graficamente il lavoro.
Attraverso la whiteboard è possibile realizzare veramente tante cose: mappe mentali, prendere appunti, impostare scadenze, ma anche costruire flow chart, business canvas model, mettere post-it per l’organizzazione di riunioni.
Questo strumento è ideale per poter organizzare un team di lavoro e tutto ciò che ne deriva. In questo modo, è possibile organizzare anche strategie, brainstorming e riunioni.
GoToMeeting per condividere lezioni, riunioni e webinar
Solitamente ti presentiamo strumenti free, ma quello di cui ti parliamo oggi non lo é. Ad ogni modo, ci sentiamo convinti di proporti uno strumento interessante che potrai comunque testare per 14 giorni gratuitamente e, dopodiché, potrai scegliere tra i tre diversi piani tariffari.
Ad ogni modo, si tratta di un tool ideale per effettuare riunioni online, in cui è necessario condividere più monitor contemporaneamente, con la possibilità di parlare.
Anche in tal caso è offerta un’integrazione con lo strumento del calendario attraverso Microsoft Office.